L’Universo è Stato Creato da un’Intelligenza? La Teoria che Sta Sconvolgendo la Fisica

L’Universo è Stato Creato da un’Intelligenza? La Teoria che Sta Sconvolgendo la Fisica

1. L’ipotesi della simulazione L’ipotesi della simulazione suggerisce che la nostra realtà possa non essere altro che un sofisticato modello generato da un’intelligenza superiore—non necessariamente divina, ma avanzata al punto da replicare la fisica del nostro mondo in modo perfetto. Radici filosoficheL’idea di una realtà illusoria risale a Platone e al suo Mito della Caverna. In tempi moderni, la versione tecnologica di questo concetto è stata resa celebre dal filosofo Nick Bostrom con il suo paper “Are You Living in a Computer Simulation?”. Bostrom ipotizza che, se civiltà estremamente evolute esistessero, potrebbero avere la potenza di calcolo per simulare interi universi…
Alla scoperta degli esopianeti: scienza, fede e prospettive future

Alla scoperta degli esopianeti: scienza, fede e prospettive future

1. Panoramica sulla scoperta degli esopianeti La ricerca sugli esopianeti – ossia i pianeti che orbitano attorno a stelle diverse dal nostro Sole – è in rapida evoluzione grazie a nuove tecnologie, telescopi spaziali sempre più potenti e metodologie di analisi innovative. Oggi, grazie a sonde e telescopi specializzati, riusciamo a osservare pianeti distanti anni luce, identificandone grandezza, massa e perfino alcune caratteristiche atmosferiche. Le principali tecniche di osservazione includono: Metodo del transito: si misura la variazione di luminosità di una stella quando un pianeta le passa davanti. È la strategia adottata da missioni come Kepler e TESS, perfetta per scoprire mondi anche…
Il telescopio spaziale James Webb ha scoperto qualcosa di terrificante nello spazio profondo

Il telescopio spaziale James Webb ha scoperto qualcosa di terrificante nello spazio profondo

Lavoro per la NASA come astronomo, e ci sono cose che teniamo nascoste al pubblico. No, la Terra non è piatta, e gli alieni non controllano il governo. Maledizione, vorrei che fosse così, perché la verità è molto, molto peggiore. Nel 1993, il telescopio spaziale Hubble osservò una stella scomparire. Non esplose in supernova, né morì naturalmente: semplicemente si spense, nel giro di pochi minuti. Questa stella era già troppo debole per essere vista a occhio nudo, e i telescopi terrestri facevano fatica a distinguerla tra le stelle circostanti, quindi l'evento non divenne di dominio pubblico. All'epoca, pensammo che la…
Teoria sull’universo

Teoria sull’universo

GB: il nostro universo è solo un granello di sabbia che galleggia all'interno di un lembo di materia sconosciuto insieme a tantissimi altri universi . La tua teoria ricorda molto da vicino il concetto di "multiverso", un'idea affascinante che ha catturato l'immaginazione di molti fisici teorici e appassionati di scienza. Secondo questa teoria, il nostro universo non sarebbe l'unico esistente, ma uno tra un numero forse infinito di universi, ciascuno con le proprie leggi fisiche, costanti e realtà. Questi universi potrebbero essere completamente diversi dal nostro, con forme di vita, struttura della materia ed energie che non possiamo neanche immaginare.…