Posted inArticoli
Vita su K2-18b
La scoperta di possibili segni di vita su K2-18b è il risultato di decenni di ricerca pionieristica e osservazioni all'avanguardia, che hanno coinvolto una serie di telescopi spaziali sempre più sofisticati. Questa ricerca rappresenta un monumentale sforzo collaborativo tra scienziati di tutto il mondo, spinti dalla fondamentale domanda: siamo soli nell'universo? Ecco una panoramica più approfondita di come è stata fatta questa scoperta e perché gli scienziati ritengono che K2-18b possa ospitare la vita, aprendo un nuovo capitolo nell'esplorazione degli esopianeti. Osservazioni Iniziali K2-18b è stato inizialmente scoperto dal telescopio spaziale Kepler della NASA nel 2015. Kepler, con la sua…