Chi era Gesù

Chi era Gesù

La storia di Gesù Cristo è al centro del cristianesimo ed è una figura venerata in molte tradizioni religiose. Secondo i Vangeli del Nuovo Testamento, Gesù nacque a Betlemme da Maria, che era vergine, per opera dello Spirito Santo. Cresciuto a Nazareth in una famiglia ebraica, iniziò il suo ministero pubblico attorno ai trent'anni. Predicò l'amore, la misericordia e il perdono, compiendo miracoli come guarigioni, esorcismi e risuscitando i morti. Gesù insegnava principalmente attraverso parabole e racconti, enfatizzando l'importanza del rapporto personale con Dio e l'amore verso il prossimo. Il suo insegnamento e le sue azioni attirarono seguaci ma anche…
i Vangeli

i Vangeli

I Vangeli sono i primi quattro libri del Nuovo Testamento nella Bibbia cristiana, e rappresentano il cuore della Scrittura per i cristiani di tutto il mondo. Sono considerati racconti della vita, dell'insegnamento, della morte e della risurrezione di Gesù Cristo. I Vangeli sono attribuiti a Matteo, Marco, Luca e Giovanni, e ciascuno offre una prospettiva unica sulla vita di Gesù. Vangelo secondo Matteo: Tradizionalmente attribuito all'apostolo Matteo, questo Vangelo è noto per il suo enfasi sull'adempimento delle profezie dell'Antico Testamento. Presenta Gesù come il Messia promesso, il re dei Giudei, che stabilisce il Regno dei cieli. Vangelo secondo Marco: Si…
cosa è la Pasqua?

cosa è la Pasqua?

La Pasqua è una festa religiosa cristiana che celebra la risurrezione di Gesù Cristo dalla morte, tre giorni dopo la sua crocifissione. La Pasqua cade ogni anno tra la fine di marzo e l'inizio di aprile, in base al calendario lunare. La festa della Pasqua è considerata la più importante festività cristiana e rappresenta la vittoria della vita sulla morte e la speranza di una vita eterna. In molte culture, la Pasqua è anche un momento di rinascita, di primavera e di ringraziamento per la vita e la fertilità della terra. Durante la celebrazione della Pasqua, molti cristiani partecipano a…
Ecco i 5 segni potenti che precederanno la seconda venuta di Gesù Cristo.

Ecco i 5 segni potenti che precederanno la seconda venuta di Gesù Cristo.

L’escatologia studia gli eventi che si riferiscono alla fine della storia dell’umanità e alla sua piena consumazione. Questo tipo di conoscenza sulle cose ultime non è futurologia (perché non si tratta di una serie di ipotesi sul futuro dell’uomo dal punto di vista naturale), ma una riflessione sul messaggio di Dio relativo al destino dell’uomo. Nel contesto di questa realtà che si verificherà alla fine dei tempi, la parusia (seconda venuta di Cristo) è un evento che tutti noi cristiani aspettiamo con ansia. Gesù tornerà a terminare ciò che ha iniziato alla vista di tutti, ma a differenza della prima…