La storia di Gesù Cristo è al centro del cristianesimo ed è una figura venerata in molte tradizioni religiose. Secondo i Vangeli del Nuovo Testamento, Gesù nacque a Betlemme da Maria, che era vergine, per opera dello Spirito Santo. Cresciuto a Nazareth in una famiglia ebraica, iniziò il suo ministero pubblico attorno ai trent’anni. Predicò l’amore, la misericordia e il perdono, compiendo miracoli come guarigioni, esorcismi e risuscitando i morti. Gesù insegnava principalmente attraverso parabole e racconti, enfatizzando l’importanza del rapporto personale con dio e l’amore verso il prossimo.
Il suo insegnamento e le sue azioni attirarono seguaci ma anche l’ostilità delle autorità religiose ebraiche e, infine, dell’amministrazione romana in Giudea. Verso i trentatré anni, fu tradito dall’apostolo Giuda Iscariota e arrestato. Dopo essere stato interrogato e flagellato, fu condannato a morte per crocifissione sotto Ponzio Pilato, il governatore romano. Secondo i Vangeli, Gesù morì sulla croce e fu sepolto in una tomba, dalla quale risorse il terzo giorno, evento noto come Resurrezione.
La Resurrezione di Gesù è considerata l’evento fondamentale per i cristiani, poiché conferma la divinità di Gesù e la promessa della vita eterna per tutti coloro che credono in lui. Dopo la sua risurrezione, apparve a molti dei suoi discepoli e seguaci prima di ascendere al cielo.
La vita e gli insegnamenti di Gesù sono stati registrati dai suoi seguaci nei quattro Vangeli – Matteo, Marco, Luca e Giovanni – che offrono le principali fonti bibliche sulla sua vita, morte e resurrezione. Questi testi non solo delineano il contesto storico e culturale del suo tempo ma sottolineano anche il suo messaggio spirituale e teologico, che continua a influenzare milioni di persone in tutto il mondo.
Gesù è riconosciuto anche al di fuori del cristianesimo: l’Islam lo considera uno dei più grandi profeti, e altre religioni lo vedono come un saggio, un mistico o un esemplare maestro spirituale. La sua figura e il suo messaggio hanno ispirato un’ampia gamma di opere letterarie, artistiche, musicali e cinematografiche, facendolo diventare uno dei personaggi più significativi e influenti della storia umana.