Esorcista americano ha avviato un canale TikTok

Esorcista americano ha avviato un canale TikTok

Monsignor Stephen Rossetti, un prete cattolico di 71 anni, il mese scorso ha aperto un canale TikTok quando è venuto a conoscenza che la popolare piattaforma di social media stava introducendo molti bambini a qualcosa di diverso da video innocui con sincronizzazione delle labbra, sfide di danza virale e cose divertenti catturate sulle telecamere di sicurezza domestica. Come capo esorcista dell'arcidiocesi di Washington, Rossetti era preoccupato quando ha appreso che video con hashtag come "WitchTok" e "Cattolicismo popolare" erano diventati popolari sull'app TikTok. Se scorri la piattaforma usando quegli hashtag, ti imbatterai in una varietà di video che condividono incantesimi…
TikTok, l’App nella bufera

TikTok, l’App nella bufera

Degradante, attira pedofili La piattaforma di video musicali amatoriali più scaricata oggi è sotto accusa in India: «È pornografica» Se non avete sentito parlare di Tik Tok, vi conviene provvedere: è un'app che sta diventando popolarissima tra gli adolescenti di tutto il mondo. Se vedete vostro figlio che balla con in mano il telefono, fatevi qualche domanda. Il logo di Tik Tok, che in Cina viene chiamata «Douyin», è una chiave di violino. L'applicazione è stata lanciata nel 2016 in Cina dal gigante cinese ByteDance. Ad agosto 2018 Tik Tok ha inglobato la celebre applicazione Musical.ly, che era nata a…