Nomi di Dio
La cultura e tradizione cristiana è familiare con i vari agettivi che si attribuiscono a Dio: onnipotente, misericordioso, giusto giudice e così via. Lo stesso dicasi per il titolo Signore, con il quale si traduce il Dominus latino.
In origine nella cultura ebraica esistevano in vero numerosi nomi per identificare Dio, ognuno dei quali esprimeva un diverso modo di rapportarsi alla divinità. Generalmente i diversi nomi venivano generati nei secoli a seconda delle rivelazioni divine o a seconda del contesto o modalità di queste rivelazioni, spesso fondendo vecchi nomi a quelli di nuova fattura.
In linea di massima il “Nome di Dio” nei tempi antichi rappresentava perlopiù la Sua presenza o la sua benedizione, difatti un passo dell’Esodo è chiaro a riguardo: