Differenza tra Chiesa Ortodossa e Cattolica

Differenza tra Chiesa Ortodossa e Cattolica

La Chiesa Cattolica e la Chiesa Ortodossa sono due delle più antiche istituzioni cristiane, entrambe con radici che risalgono agli inizi del Cristianesimo. Nonostante condividano molte credenze e pratiche, ci sono diverse differenze significative tra le due. Ecco un confronto dettagliato tra la Chiesa Cattolica e quella Ortodossa: 1. Autorità e Struttura Chiesa Cattolica: Centralizzata attorno alla figura del Papa, vescovo di Roma, considerato il successore diretto di San Pietro e il capo visibile della Chiesa sulla terra. La Chiesa Cattolica ha una struttura gerarchica ben definita. Chiesa Ortodossa: Si basa su un modello di collegialità e conciliarità, senza una…
La “Chiesa di Satana”: una realtà spaventosa da far venire i brividi

La “Chiesa di Satana”: una realtà spaventosa da far venire i brividi

Una notizia a dir poco agghiacciante passata inosservata, potrebbe indicare un male sotterraneo che ha colpito il Paese da tempo, e del quale oggi se ne stanno vedendo i terribili frutti di morte e disperazione.  La realtà terrificante che ha preso vita da tempo in quella terra martoriata in accordo con le leggi del Paese che sarebbe alla base di una diffusione satanica molto allarmante. Nella provincia ucraina di Cerkassy è stata ufficialmente registrata l’associazione dei “credenti nel diavolo”. Una realtà che si definisce una “comunità religiosa”, e che si fa chiamare “Bozhici”.Letteralmente, appunto, “Satanisti”. La registrazione di questa realtà…
Ma che vuol dire essere cattolico, oggi?

Ma che vuol dire essere cattolico, oggi?

È strano a dirsi, ma il significato delle parole dipende dal'uso che se ne fa e dal contesto in cui le si adopera: non da un senso intrinseco paragonabile a quelli che Euclide definisce i concetti primitivi della geometria. Per la geometria (euclidea), una retta è un insieme di punti allineati che giacciono su un piano, priva di spessore, senza inizio né fine. Nel linguaggio comune, invece, cattolico vuol dire, sì, che appartiene o fa parte della religione cattolica: ma che cos'è la religione cattolica? I nostri nonni e i nostri genitori lo sapevano; anche noi lo sapevamo, da bambini; noi, dico, che abbiamo almeno una…