fra due giorni, il 13 ottobre, saranno passati esattamente 100 anni dalla sesta e ultima apparizione della madonna a fatima.
Già nell’apparizione del 13 luglio 1917, la Madre di dio chiedeva ai tre pastorelli:“Continuate a venire qui tutti i mesi. In ottobre dirò chi sono, che cosa voglio, e farò un miracolo che tutti vedranno per potere credere”.
E così fu.
Quel 13 ottobre del 1917 era un sabato. E, su indicazione della Madonna, i tre veggenti – Lucia, Giacinta e Francesco – si recarono al luogo delle apparizioni. Dopo poco, come nelle volte precedenti, notarono il riflesso di una luce e subito dopo la Madonna si posò sullo stesso querciolo. A quel punto cominciò il dialogo fra Lucia e la Madonna:
Lucia: “Che cosa vuole da me Vostra Signoria?”
La Madonna: “Voglio dirti che facciano in questo luogo una cappella in mio onore, che sono la Regina del Rosario, e di continuare sempre a recitare il rosario tutti i giorni.La guerra sta per finire e i militari ritorneranno presto alle loro case”.
Lucia: “Io avevo molte cose da chiederle. Se guariva alcuni malati e se convertiva alcuni peccatori …”
La Madonna: “Alcuni sì, altri no. Bisogna che si emendino, che chiedano perdono dei loro peccati”. E, assumendo un aspetto più triste: “Non offendano più Dio nostro Signore, che è già molto offeso”.
Quindi, aprendo le mani, la Madonna le fece riflettere sul sole e, mentre si elevava, il riflesso della sua luce continuava a proiettarsi sul sole.
Lucia, a quel punto, esclamò: “Guardate il sole!”
Scomparsa la Madonna nella immensa distanza del firmamento, successivamente si presentarono agli occhi dei veggenti tre quadri, il primo simboleggiante i misteri gaudiosi del rosario, poi quelli dolorosi e infine quelli gloriosi.
Apparvero, accanto al sole, san giuseppe con Gesù Bambino e la Madonna del Rosario. Era la Sacra famiglia. La Vergine era vestita di bianco, con un manto azzurro. Anche San Giuseppe era vestito di bianco e Gesù Bambino di rosso chiaro.
San Giuseppe benedisse la folla, facendo tre volte il segno della croce. Gesù Bambino fece altrettanto. Seguì la visione della Madonna Addolorata e di Nostro Signore afflitto dal dolore sulla via del Calvario.
Nostro Signore fece il segno della croce per benedire il popolo. La Madonna non aveva la spada nel petto. Lucia vedeva soltanto la parte superiore del corpo di Nostro Signore. Finalmente apparve, in una visione gloriosa, la Madonna del Carmelo, incoronata regina del cielo e della terra, con in braccio Gesù Bambino.
Mentre davanti agli occhi dei veggenti si svolgevano queste scene, una grande moltitudine di persone, da 50 a 70 mila spettatori, assisteva al miracolo del sole. Era piovuto durante tutta l’apparizione.