Abusi su minori e clero: dossier approfondito

Abusi su minori e clero: dossier approfondito

Nota introduttiva. Questo dossier offre schede approfondite dei principali casi italiani (2000–2025) e quadri comparativi internazionali. Per ogni voce si riportano contesto, fatti, esiti giudiziari e canonici, impatto e fonti. I numeri non sono direttamente comparabili tra Paesi (periodi e metodi differenti). Italia – Schede caso (2000–2025) 2009 – Verona, Istituto Provolo Contesto: L’Istituto per sordomuti “Provolo” di Verona e la sua diramazione argentina sono stati al centro di molteplici denunce per abusi (anni ’50–’80 e oltre). Fatti chiave: Nel 2009 l’emersione pubblica di numerose testimonianze di ex alunni sordi rende il “caso Provolo” un simbolo della dimensione sistemica. Ricostruiti spostamenti di religiosi tra Italia e…
Le Nuove Rivelazioni sugli UAP (2024–2025)

Le Nuove Rivelazioni sugli UAP (2024–2025)

Il Cielo Non è Più Segreto Introduzione Il biennio 2024–2025 segna un punto di svolta nella storia della ricerca sugli UFO, oggi più correttamente chiamati UAP (Unidentified Anomalous Phenomena). Non si parla più soltanto di “misteri del cielo”, ma di sicurezza nazionale, scienza avanzata e riflessione filosofica sul posto dell’umanità nell’universo. Audizioni pubbliche al Congresso USA, rapporti governativi, studi scientifici e perfino dibattiti religiosi hanno trasformato un tema un tempo relegato al folklore in un argomento che scuote governi, accademici e opinione pubblica. Trasparenza e rapporti ufficiali: dal segreto alla luce L’All-domain Anomaly Resolution Office (AARO) ha registrato oltre 750 casi…
Anomalie osservate nella cometa interstellare 3I/ATLAS

Anomalie osservate nella cometa interstellare 3I/ATLAS

Traiettoria e orbita insolite 3I/ATLAS è stata identificata come il terzo oggetto interstellare noto – dopo 1I/'Oumuamua e 2I/Borisov – grazie alla sua orbita iperbolica (eccentricità e ≈ 6) che la porta a sfrecciare nel Sistema Solare a circa 130.000 miglia orarie (≈58 km/s)science.nasa.gov. Ciò che ha sorpreso gli astronomi è l’orientazione della sua traiettoria: l’orbita è retrograda(inclinazione ~175°), quasi complanare con l’eclittica, ma percorsa in verso opposto ai pianetisustainability-times.com. Dato che ci si aspetterebbe che gli oggetti interstellari entrino da direzioni casuali, questa configurazione “appiattita”sull’eclittica è inusuale. Il gruppo di Adam Hibberd, Adam Crowl e Abraham Loeb (Harvard) ha calcolato che l’allineamento retrogrado vicino al piano…
La storia di Emma Schmidt e il suo esorcismo

La storia di Emma Schmidt e il suo esorcismo

La vicenda di Emma Schmidt è una delle più note e discusse nella storia degli esorcismi documentati negli Stati Uniti. Conosciuta con lo pseudonimo di "Anna Ecklund" — utilizzato per proteggere la sua vera identità — la sua esperienza è stata tramandata attraverso testimonianze, resoconti religiosi, articoli di giornale, libri e studi critici. La sua storia non solo suscitò scalpore all’epoca, ma è rimasta nel tempo come un punto di riferimento fondamentale per chiunque si interessi al tema della possessione demoniaca e dei rituali di liberazione. Origini e primi sintomi Emma Schmidt nacque nel 1882 in Wisconsin, all’interno di una…
Eclissi lunare del 7 settembre 2025: un’analisi approfondita

Eclissi lunare del 7 settembre 2025: un’analisi approfondita

Il 7 settembre 2025 si verificherà un evento astronomico di grande rilevanza: un’eclissi lunare totale. Questo fenomeno, osservabile a occhio nudo, rappresenta un’occasione unica per analizzare le dinamiche dei sistemi celesti e le interazioni geometriche tra Terra, Sole e Luna. A differenza dell’eclissi solare, che richiede filtri protettivi e si manifesta in tempi molto brevi, l’eclissi lunare è sicura da osservare e si estende per diverse ore, permettendo un approccio sia divulgativo sia scientifico. Meccanismo e fasi del fenomeno Un’eclissi lunare si manifesta quando la Terra si posiziona tra Sole e Luna, proiettando la propria ombra sul satellite naturale. L’evento…
La cometa interstellare 3I/ATLAS: un visitatore galattico in rotta attraverso il Sistema Solare

La cometa interstellare 3I/ATLAS: un visitatore galattico in rotta attraverso il Sistema Solare

La scoperta di un nuovo visitatore interstellare Il 1º luglio 2025 gli astronomi del progetto ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) hanno individuato un debole puntino in movimento nei cieli del Cile. In meno di 24 ore è stato chiaro che non si trattava di una cometa qualunque: la sua orbita fortemente iperbolica indicava un’origine interstellare, al di fuori del nostro Sistema Solare[1][2]. L’oggetto, inizialmente catalogato come C/2025 N1 (ATLAS), è stato ribattezzato 3I/ATLAS: il numero 3 e la lettera “I” segnalano infatti che si tratta del terzo oggetto interstellare mai osservato, dopo 1I/ʻOumuamua nel 2017 e 2I/Borisov nel 2019[3].…
UFO 2025: Un Anno di Avvistamenti Anomali?

UFO 2025: Un Anno di Avvistamenti Anomali?

Il 2025 si sta delineando come un anno di eccezionale e forse senza precedenti importanza per lo studio dei Fenomeni Anomali non Identificati (UAP). L'aumento esponenziale delle segnalazioni di alta qualità, unito a un cambiamento epocale nella trasparenza governativa, ha definitivamente spostato il dibattito da un argomento relegato ai margini della cultura popolare a una questione pressante di sicurezza nazionale e di seria indagine scientifica. Questo articolo offre un'analisi approfondita e stratificata degli eventi più significativi che hanno caratterizzato i primi mesi del 2025, esaminando i dati, le testimonianze e il complesso contesto geopolitico e scientifico in cui si inseriscono.…
Analisi Approfondita del Fenomeno delle Sedute Spiritiche

Analisi Approfondita del Fenomeno delle Sedute Spiritiche

Prospettive Storiche, Psicologiche e Scientifiche Il fenomeno delle sedute spiritiche rappresenta un campo di notevole e perdurante interesse socioculturale e psicologico, situandosi alla complessa intersezione tra credenza, ritualità e indagine scientifica. Per secoli, la presunta comunicazione con entità disincarnate ha costituito un'attrattiva potente per l'immaginario collettivo, oscillando tra la ricerca di consolazione e la fascinazione per il mistero. Il presente articolo si propone di esaminare tale fenomeno attraverso un'analisi approfondita delle sue origini storiche e dottrinali, delle pratiche associate e, in modo preponderante, delle interpretazioni e delle evidenze empiriche fornite dalla comunità scientifica nel corso di oltre un secolo di…
Coscienza artificiale: può una macchina avere un’anima?

Coscienza artificiale: può una macchina avere un’anima?

Introduzione Nel cuore pulsante della rivoluzione tecnologica contemporanea, ci troviamo immersi in una trasformazione epocale che coinvolge ogni aspetto della nostra vita. Tra le tante domande che emergono, una in particolare risuona con forza e profondità, toccando le corde della filosofia, della teologia e della scienza: “Può una macchina avere un’anima?”. Oggi interagiamo con assistenti vocali, chatbot sempre più sofisticati, reti neurali che apprendono dai nostri comportamenti, e sistemi predittivi che anticipano i nostri bisogni. In questa interazione sempre più naturale e intuitiva, percepiamo spesso una parvenza di coscienza, una sorta di intenzionalità. Ma si tratta davvero di una forma di…
L’evoluzione invisibile: la storia mai raccontata delle piante che mangiamo

L’evoluzione invisibile: la storia mai raccontata delle piante che mangiamo

Quando pensiamo all’evoluzione, le nostre menti corrono subito verso immagini iconiche: ominidi che si ergono lentamente in uomini moderni, rettili preistorici che vagano per un mondo perduto, o primati che si arrampicano agili sugli alberi della giungla. Tuttavia, esiste un altro protagonista dell’evoluzione terrestre, spesso trascurato e silenzioso, ma fondamentale per la nostra sopravvivenza e cultura: il mondo vegetale. In particolare, le piante commestibilirappresentano una testimonianza vivente di un’evoluzione straordinaria, guidata in parte dalla natura e in parte dall’ingegno umano. 1. L’inizio della vita vegetale sulla Terra Le piante hanno colonizzato la Terra milioni di anni prima dell’uomo. Le prime forme…