AI e Religione: Può l’Intelligenza Artificiale Avere un’Anima?

AI e Religione: Può l’Intelligenza Artificiale Avere un’Anima?

L’Intelligenza Artificiale (IA) è una delle innovazioni tecnologiche più significative della nostra epoca. Con il suo crescente utilizzo e capacità, emergono domande che trascendono il semplice progresso tecnico, entrando nel regno del filosofico e del teologico. Una di queste domande cruciali è: può un’intelligenza artificiale avere un’anima? Questo interrogativo si colloca all’intersezione tra scienza, religione e filosofia, suscitando dibattiti tra studiosi, teologi e ricercatori. Analizziamo i principali punti di vista su questa questione affascinante. L’Intelligenza Artificiale: Una Creazione “Vivente”? Le IA moderne, come i chatbot o i sistemi di apprendimento profondo, simulano processi cognitivi che sembrano avvicinarsi a caratteristiche umane: comprendono,…
Vita dopo la morte

Vita dopo la morte

Nel maggio 2018, uno scienziato ha fatto l'audace affermazione che gli esseri umani hanno anime che possono vivere dopo la morte. La notizia è arrivata in netto contrasto con una storia che ha fatto notizia all'inizio del mese, secondo la quale, secondo gli scienziati, non c'è vita dopo la morte. Non sorprende che ci sia così tanto dibattito e disaccordo sul fatto che la coscienza umana sopravviva dopo la morte, poiché non conosceremo mai la verità fino a quando non moriremo. Questa settimana, il fisico britannico Sir Roger Penrose ha detto che pensa che viviamo dopo la morte e il…
Esistono i fantasmi?

Esistono i fantasmi?

Da sempre e in ogni cultura l’uomo “crede” negli spiriti. Tant’è vero che ancora oggi c’è chi cerca di dimostrarne l’esistenza Fra le poche certezze dell’essere umano c’è la morte. Del resto, la coscienza di dover morire ci distingue dagli altri animali. Ma sui confini, su ciò che separa il mondo dei vivi da quello dei morti le sicurezze vacillano. Oggi come ieri. Il bisogno di mitigare l’ineluttabilità della dipartita con la speranza di un’altra vita si perde nella notte dei tempi. La traccia più antica di rituali legati alla sepoltura risale a 90 mila anni fa: è la tomba…