Esorcista: la tentazione  è l’attività demoniaca più significativa

Esorcista: la tentazione è l’attività demoniaca più significativa

Sebbene rappresentazioni drammatiche di possessioni demoniache, come si vedono a Hollywood, possono far sembrare il principale metodo con cui il diavolo ci perseguita, un prete esorcista ha avvertito che la più grande e comune minaccia alla salvezza di una persona è la tentazione di peccare. "La manifestazione più comune del demonio è la tentazione, che è molto più significativa del possesso", padre Francois Dermine, lo ha dichiarato a CNA il 10 maggio 2019. Esorcista da oltre 25 anni, ha spiegato che il possesso non è una minaccia spirituale allo stesso modo della tentazione, e che una persona che è stata…
“Esorcismi? Ero posseduta da otto demoni”

“Esorcismi? Ero posseduta da otto demoni”

Boom di richieste per liberarsi dal male Esorcismi, boom di richieste in Italia per liberarsi dal male. Se ne è parlato a La Vita in Diretta, che ha raccolto una testimonianza: “Sono stata posseduta da otto demoni” Numeri di prenotazione per le persone che vogliono fare liberarsi dal male. Questo è ad esempio il sistema adottato da una chiesa di Roma per fronteggiare il “boom” di richieste di esorcismi. Se ne è parlato a “La Vita in Diretta”, che ha intervistato una ragazza che nel 2014 è stata vittima di una possessione demoniaca. Si parte dai segnali che le hanno fatto…
Esorcismo

Il diavolo non è dappertutto, ma non sfidatelo

Sapete perché, durante un esorcismo, si chiede al demonio di dire il proprio nome? Bisogna confessarlo: il tema “esorcismo” e “possessione diabolica” suscita in genere, nella nostra mentalità moderna, una reazione a metà tra la fascinazione per quegli aspetti di mistero che evoca e l’aperta incredulità. Materia per i film, viene da pensare. Ma la pratica dell’esorcismo è regolata dalla Chiesa cattolica con il rituale De exorcismis et supplicationibus quibusdam (Rito degli esorcismi e preghiere per circostanze particolari, adottato nel 1998 in sostituzione del precedente più antico che comunque può essere usato), ed è soggetta a vincoli e prescrizioni. Affonda le sue…
rosario digitale

Vaticano, lancia il rosario hitech per pregare: si aziona con il segno della croce

Click To Pray eRosary" si propone avvicinare alla religione i giovani delle periferie del mondo. Il sacro gadget è realizzato con dieci grani in ematite e agata nera. Si può scegliere tra rosario standard, contemplativo o a tema. Al prezzo di 99 euro ROMA - In fondo era solo questione di tempo. Il tecno-rosario è ora tra noi. Si tratta di un modo di pregare assai tecnologico che si aziona facendo il segno della croce. "Il tutto deve avvenire in maniera non frettolosa ma con una gestualità cadenzata, quella propria del pregare", spiegano gli organizzatori dell'iniziatica Click to pray eRosary presentata…
ANNABELLE: LA REALE STORIA DELLA BAMBOLA

ANNABELLE: LA REALE STORIA DELLA BAMBOLA

Tutti gli amanti dell’horror conoscono Annabelle. La sua prima apparizione al cinema è avvenuto nel 2013, con la pellicola campione d’incassi The Conjuring – L’Evocazione, di James Wan. Il successo della bambola fu così ampio da spingere a creare una saga tutta sua. Per poter ripercorrere la storia reale che ha portato alla pellicola occorre tornare indietro nel tempo fino al 1970. Siamo negli Stati Uniti, per la precisione in Connecticut. Una madre decise di fare un regalo di compleanno alla figlia, una bambola di pezza, una Reggedy Ann, personaggio amato dai bambini e inserito in molti libri. Sua figlia era grande al tempo,…
LA STORIA DELLA BAMBOLA POSSEDUTA IN ITALIA

LA STORIA DELLA BAMBOLA POSSEDUTA IN ITALIA

Ci sono molte storie di oggetti che si ritiene siano posseduti e molti di questi oggetti sono bambole. Esistono molti racconti di bambole possedute o maledette all’interno delle quali, si dice, sono presenti spiriti di bambini. La storia che vi racconteremo oggi è quella di una bambola posseduta tutta italiana, la bambola Pupa. Pupa è una bambola antica, coi capelli castano chiaro e gli occhi celesti che si intonano al suo vestitino di feltro, lo stesso che ha sin da quando è stata costruita. Si racconta che questa bambola sia stata regalata a una bambina durante gli anni ’20 in Italia, precisamente a Trieste.  La…
Ecco il racconto dei posseduti

Ecco il racconto dei posseduti

Dalle scritte in greco sul muro, alle carezze e agli approcci: ecco il racconto dei posseduti C’è chi, pur avendo una istruzione piuttosto bassa, è riuscita a scrivere su un muro di casa e in alfabeto greco “Papè Satan alepte” («Satana tu che sei il principio, vieni in mio soccorso»), ma anche chi ha asserito che, di notte, veniva visitato dal Demonio che la “accarezzava” e la “possedeva” (sì, avete capito benissimo…) ma anche il cardiologo che, disperato per la salute psichica della moglie, è riuscito a guarirla non con la sua scienza medica ma con un esorcismo. La Sicilia…
pusceddu02

L’esorcista pugile Don Pusceddu

Don Massimiliano Pusceddu ha fondato, nei primi anni 2000, il Movimento “Apostoli di Maria”, per Avvicinare, a suo dire, le famiglie al Rosario. E fin qui tutto liscio, nulla di “nuovo” per orecchie e occhi abituati a sentire cose di Chiesa. Ma la lotta Spirituale contro il maligno, si sa, può avere molteplici forme, aspetti apparentemente inconciliabili in questa dimensione fatta di materia superdensa. Don Max sembra assumere i connotati quasi di San Paolo Apostolo e Papa Francesco,  che non hanno fatto mistero nei loro scritti di ammirare l’armeggiare di mani col Pugilato: Massimiliano invece non ha mai fatto mistero di essere…
Albert Einstein Head

La risposta definitiva di Einstein alla domanda su Dio

la vita, l’universo e tutto quanto La “Lettera su Dio” è stata venduta all’asta ancora una volta e a un prezzo record. Scritta il 3 gennaio 1954, poco più di un anno prima della sua morte, contiene le ultime dichiarazioni di Einstein su temi religiosi. Se di alcuni miscredenti si racconta che all’approssimarsi della fine avrebbero abbracciato la fede, di Einstein — qualunque cosa abbia dichiarato in precedenza — bisognerà affermare l’esatto contrario: “La parola Dio per me non è altro che l’espressione e il prodotto delle debolezze umane, la Bibbia una raccolta di leggende venerabili ma ancora puramente primitive e…
C’è un Dio?

C’è un Dio?

Solo per una volta non ti piacerebbe che qualcuno ti mostrasse la prova dell’esistenza di Dio? Nessun braccio di ferro. Nessuna dichiarazione del tipo, “Devi solo credere.” Bene, ecco un tentativo di offrire candidamente alcune delle ragioni che suggeriscono l’esistenza di Dio. Ma prima considera questo. Quando si giunge alla possibilità dell’esistenza di Dio, la Bibbia dice che ci sono persone le quali hanno visto sufficienti prove, ma hanno rifiutato la verità su Dio1. D’altra parte, per coloro che vogliono sapere se Dio c’è, egli dice, “Tu mi cercherai e mi troverai; quando mi cerchi con tutto il tuo cuore,…